Tenuta Vento Di Mare
0%

Villa di Tiberio

Villa di Tiberio

Prezzo: Gratis

🏛️ La Villa di Tiberio: un tesoro archeologico a due passi dal mare

A pochi minuti dal centro di Sperlonga, immersa in un contesto paesaggistico di rara bellezza, sorge la Villa di Tiberio, un’antica residenza imperiale affacciata sul mare. Questo sito archeologico è uno dei luoghi più affascinanti della Riviera di Ulisse e offre un suggestivo viaggio indietro nel tempo.

La villa, appartenuta all’imperatore Tiberio, era famosa per la sua lussuosa architettura e per la spettacolare grotta naturale — la celebre Grotta di Tiberio — che un tempo ospitava grandiose sculture ispirate ai miti di Ulisse. Ancora oggi, passeggiando tra i resti delle terme, dei giardini e degli ambienti residenziali, si respira l’atmosfera raffinata dell’antica Roma.

Accanto all’area archeologica si trova il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga, che conserva i magnifici gruppi scultorei rinvenuti nella grotta: opere straordinarie che raccontano le avventure di Ulisse e testimoniano la grandezza artistica dell’epoca imperiale.

Visitarla significa unire cultura, storia e natura in un unico luogo: da un lato le rovine che si affacciano sulle acque turchesi del Tirreno, dall’altro la suggestione di uno dei tratti di costa più belli del Lazio.

📌 Da sapere:

  • Aperta tutto l’anno, con biglietto d’ingresso.

  • Comprende l’area archeologica e il museo.

  • Perfetta per una passeggiata culturale prima o dopo una giornata di mare a Sperlonga.

Prezzo

Gratis

Write a comment

+

Cerca una camera

I campi obbligatori sono seguiti da *